La prima volta che ho sentito parlare di fasce per bambini, ho pensato fossero quelle usate un tempo al posto dei pannolini. Che errore! Quelli sono i ciripà (lo sapevate che la parola ciripà deriva dal nome di una tribù indios brasiliana che indossano perizomi). Le fasce erano delle lunghe strisce di cotone con le quali si avvolgevano i piccoli e le piccole appena nati.
Il motivo per cui si fasciassero, non mi è così chiaro, ma nessun problema, perché sabato 7 giugno alle ore 17 inaugureremo la mostra infasce, e tutto si svelerà.
La mostra è nata da un’idea di Francesca Galimberti e Cristina Faverio, che hanno raccolto alcune di queste fasce antiche e le hanno dato a diverse artiste per reinterpretarle.
L’evento sarà introdotto da Marina Petruzio che ha lavorato molti anni nel settore della moda e che ora, dal suo meraviglioso blog, racconta di moda e bambini, moda e letteratura per l’infanzia.
C’è da dire che qualche settimana fa è successa una cosa incredibile. Mentre qui a Spazio Libri La Cornice finivamo di raccogliere le fasce rivisitate, Marina scriveva un articolo dettagliato su…. le fasce utilizzate sui bambini! Il fato ci ha dato modo di condividere un pezzetto di cammino, quindi sabato Marina aprirà la mostra raccontandoci i primi abiti dei bambini di un tempo.
La mostra rimarrà aperta fino al 12 luglio e sarà visitabile durante l’apertura della libreria.
L’ingresso è libero.
Vi aspettiamo sabato 7 per l’inaugurazione!